Condizioni e Termini
Condizioni e termini di vendita
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto la vendita, a scopi solidali e di raccolta fondi, a distanza e online di Prodotti Solidali UNA Odv promossi sul sito www.associazioneuna.org, di titolarità di UNA Odv Genova, Associazione Uomo Natura Animali, Via Rollino 92N, Genova C.F.
(nel prosieguo, “UNA Odv”).UNA Odv, pertanto, invita ciascun utente a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali, prima di perfezionare qualsivoglia acquisto e, una volta conclusa tale operazione, a stamparle o salvarne copia in formato digitale.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Le premesse sono da intendersi parte integrante delle Condizioni Generali.
Le presenti Condizioni Generali si applicano alla vendita a scopo benefico e solidale, nell’ambito del territorio della Repubblica Italiana, di Gadgets da parte di UNA Odv, tramite sito www.associazioneuna.org.
OGGETTO DEL CONTRATTO
Oggetto delle presenti Condizioni Generali sono le modalità di vendita, tra UNA Odv e i propri Sostenitori, a scopo solidale e di raccolta fondi, di Prodotti Solidali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, t-shirt, calendari, tazze, agendine, felpe, e altre iniziative solidali presenti nel catalogo online del sito web www.unaonlusgenova.org/shop.
Potranno essere acquistati solo i Prodotti Solidali presenti e disponibili su tale catalogo al momento dell’inoltro dell’ordine. UNA Odv si riserva il diritto di variare, senza preavviso alcuno, il catalogo.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
L’acquisto dei Gadgets dal Sito non è necessariamente subordinato alla preventiva creazione di un “Account” da parte dei Sostenitori. Nella fase di acquisto chi volesse creare un account può farlo mediante l’inserimento, nell’apposito form, dei dati necessari alla finalizzazione dell’Acquisto. La finalizzazione dell’acquisto richiede:
a) l’espressa prestazione del consenso al trattamento dei dati personali;
b) l’espressa accettazione delle Condizioni Generali.
La procedura di acquisto si perfezionerà attraverso le seguenti fasi:
La proposta di acquisto. Il Sostenitore, individuati e selezionati i Prodotti Solidali che intende acquistare, trasmetterà ad UNA Onlus, mediante l’apposita procedura, l’Ordine definitivo (l’“Ordine”). L’Ordine inviato dal Sostenitore integra una proposta contrattuale di acquisto e presuppone la specifica conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni Generali.
Accettazione dell’Ordine e conclusione del contratto. UNA Odv, una volta verificata l’effettiva disponibilità di magazzino dei Prodotti Solidali richiesti, riscontrerà la ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Sostenitore. Tale Conferma riepilogherà i Gadgets prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di consegna), l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”). Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato al Sostenitore, dovrà essere utilizzato dal Sostenitore in ogni comunicazione con UNA Odv. Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso al momento della ricezione dell’Ordine da parte di UNA Onlus .
Il Sostenitore si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare ad UNA Odv tempestivamente e comunque entro 12 (dodici) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno a carico del Sostenitore.
Una volta ricevuta l’accettazione dell’Ordine da parte di UNA Onlus, quest’ultima provvederà alla spedizione dei Prodotti Solidali selezionati, secondo le modalità indicate in fase di acquisto. La spedizione dei Prodotti Solidali verrà comunicata al Sostenitore a mezzo posta elettronica.
Lo stato di ciascun Ordine potrà esser visionato dal Sostenitore sul Sito nella sezione “I Miei Ordini”, previo inserimento delle credenziali di autenticazione prescelte dal Sostenitore all’atto della creazione dell’Account Sostenitore.
Ogni Contratto sarà archiviato da UNA Odv attraverso un sistema elettronico e potrà essere visionato, ove necessario, sia da UNA Odv stesso che da eventuali terzi di cui questa si serva per l’esecuzione del Contratto di Vendita.
DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI SOLIDALI
I Prodotti Solidali offerti sul Sito sono a numero limitato. La disponibilità dei Prodotti Solidali si riferisce a quella presente nel momento in cui il Sostenitore consulta la scheda di ciascun Prodotto prescelto. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i singoli Prodotti Solidali potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma d’Ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di Conferma d’Ordine da parte di UNA Onlus, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il Sostenitore verrà tempestivamente informato e potrà decidere se accettare la consegna dei soli Prodotti Solidali disponibili (o altri in sostituzione) o richiedere l’annullamento dell’ordine comunicandolo via e-mail all’indirizzo info@associazioneuna.org
PREZZO DEI PRODOTTI SOLIDALI
I prezzi pubblicati nella pagina SHOP o nelle diverse sezioni del Sito dedicate ad ogni singolo Prodotto, sono espressi in Euro (€), e sono da considerarsi come “Offerta Minima” a scopo benefico e solidale.
Al prezzo del singolo Prodotto deve essere aggiunto il costo di ogni spedizione, il cui ammontare è quantificato, per ciascun ordine, in misura standard pari ad Euro 7,00 (sette/00).
Nella procedura d’acquisto è altresì prevista la possibilità di optare per il ritiro gratuito dei prodotti ordinati, direttamente presso la sede di UNA Odv, in Via Rollino 92N, Genova, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 17.00. L’importo complessivo dovuto per i Prodotti Solidali prescelti sarà chiaramente indicato e comunicato al Sostenitore, prima della conclusione del Contratto di Vendita.
I Prodotti Solidali resteranno di proprietà di UNA Odv fino all’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto e delle spese da parte dell’utente.
UNA Odv darà corso all’Ordine solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, spese di spedizione e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
I pagamenti in esecuzione dei Contratti potranno essere effettuati tramite il servizio PayPal.
CONSEGNA DEI PRODOTTI SOLIDALI
La consegna dei Prodotti Solidali avverrà all’indirizzo postale indicato dal Sostenitore nel modulo d’ordine. Il Sostenitore è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione.
Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Sostenitore oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti Solidali ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine. In caso di difetti visibili, quali la quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, il Sostenitore o l’incaricato di sua fiducia dovranno provvedere alla relativa segnalazione sul documento di trasporto e contattare UNA Odv entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla Consegna, all’indirizzo e-mail info@associazioneuna.org
Ove nessuno fosse reperibile al momento e nel luogo di consegna dei Prodotti Solidali acquistati, il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo successivo ed un recapito telefonico per potere concordare una diversa data. L’esecuzione dell’Ordine rimarrà in giacenza presso la filiale del corriere fino a 10 (dieci) giorni, decorsi i quali il Prodotto rientrerà presso i magazzini del Venditore. Una volta rientrato, il Sostenitore verrà contattato da UNA Odv e potrà decidere se effettuare una seconda spedizione o se richiedere il rimborso dell’Ordine, salvo il diritto del UNA Onlus al maggior danno. In ogni caso, il costo di entrambe le spedizioni rimarrà ad esclusivo carico del Sostenitore.
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Sostenitore ad UNA Odv, in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine o nella consegna del Prodotto oggetto del Contratto di Vendita.
Nei casi di forza maggiore, indisponibilità dei mezzi di trasporto, ovvero eventi imprevedibili, UNA Odv si riserva il diritto di risolvere il Contratto di Vendita ovvero di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, ove detti eventi provochino un ritardo nelle consegne ovvero le rendano difficili o impossibili e/o causino un significativo aumento del loro costo a carico di UNA Onlus . In tali ipotesi, sarà compito di UNA Odv fornire tempestiva comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica del Sostenitore. Quest’ultimo, in tali casi avrà diritto ad ottenere la restituzione del prezzo eventualmente corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa o risarcimento, a qualsiasi titolo, nei confronti di UNA Onlus.
Per ciascun Contratto di Vendita perfezionato attraverso il Sito, UNA Odv emetterà una nota di consegna, ovvero, per i Clienti che, all’atto della formulazione dell’Ordine di acquisto, abbiano inserito la propria partita IVA, regolare fattura. Tali documenti saranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Sostenitore. Non sarà possibile procedere ad alcuna variazione del documento contabile successivamente alla sua emissione, né sarà possibile emettere detto documento qualora un Sostenitore che non abbia indicato la propria partita IVA nella maschera di inserimento dei dati anagrafici e ne faccia richiesta in un momento successivo.
DIRITTO DI RECESSO
Il Sostenitore ha diritto a recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
A tal fine dovrà inviare ad UNA Odv via posta elettronica o – in alternativa – mediante lettera raccomandata AR, da spedirsi entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla ricezione dei Prodotti Solidali prescelti, una comunicazione nella quale esplicitamente dichiara la sua decisione di recedere dal contratto.
La restituzione dei Prodotti Solidali oggetto di recesso dovrà essere effettuata entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data della comunicazione di recesso dal contratto, a cura e spese del Sostenitore al seguente indirizzo: UNA Odv Genova – Via Rollino 92N – 16154 Genova.
Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, il Sostenitore dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:
– il recesso potrà applicarsi anche limitatamente ai singoli Gadgets oggetto di un unico Contratto di Vendita;
– tutti i Gadgets per i quali il Sostenitore abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri al pari della confezione originale;
– UNA Onlus non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di Gadgets oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo del Sostenitore.
Una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito, UNA Odv provvederà a rimborsare il Sostenitore dell’intero importo pagato per i Gadgets oggetto di recesso (al netto delle spese di spedizione), entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione dei medesimi, mediante bonifico bancario.
GARANZIE
I Gadgets offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia.
La rappresentazione visiva dei Gadgets sul Sito, ove disponibile, corrisponde generalmente all’immagine fotografica dei medesimi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita. UNA Onlus non assume alcuna garanzia o impegno esplicito o implicito circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il Prodotto reale, soprattutto con riguardo alle sue dimensioni e/o agli aspetti cromatici.
I Gadgets che presentino un difetto di conformità non riscontrabile al momento del ritiro sono coperti dalla garanzia legale di conformità (la “Garanzia Legale“) della durata di 24 mesi dalla data del ritiro del Prodotto acquistato. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene.
Il difetto di conformità deve essere denunciato dal Sostenitore ad UNA Odv entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni dalla scoperta del difetto stesso.
Il difetto di conformità sussiste quando:
a) il Prodotto non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente;
b) il Prodotto non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse da UNA Odv;
Il difetto di conformità non sussiste se il Sostenitore era a conoscenza del difetto al momento dell’acquisto, o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza.
Qualora il difetto si manifesti entro sei mesi dalla data di ritiro del Prodotto, si presume, salvo prova contraria, che il difetto sia dovuto a un vizio di conformità già esistente a quella data.
In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto alla sostituzione, senza spese, della conformità del bene entro il congruo termine di 20 (venti) giorni dalla richiesta
Nel caso in cui non sia possibile effettuare la sostituzione del Prodotto non conforme (ad esempio, perché ne è terminata la produzione), UNA Odv si obbliga a consegnare in sua vece un nuovo Prodotto di equivalenti o superiori caratteristiche e prestazioni.
COMUNCAZIONI E RECLAMI
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami nei confronti di UNA Odv dovranno essere indirizzati ai riferimenti indicati nella pagina “Contatti”, ovvero a mezzo di lettera raccomandata a/r, intestata ad UNA Onlus, Via Rollino 92N – 16154 Genova.
12. PRIVACY
12.1. Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte di UNA Odv , si rinvia all’area del sito appositamente dedicata https://associazioneuna.org/privacy-policy/
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1. Le presenti Condizioni Generali sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita è soggetto alla giurisdizione italiana.
13.2. Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Genova, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.